Come fare a mantenere i prati verdi e il mare blu? Ci aiutano i lombrichi! Si possono sconfiggere i batteri nocivi? Certo, ce lo insegnano le cicale magiche! Come colorare il mondo senza inquinare? Basta osservare le farfalle... E come proteggere le piante? Be', per quello... serve la cacca degli uccelli! Osservando come si comportano gli animali, l'uomo ha messo a punto innovazioni tecnologiche all'avanguardia per cercare di ricucire quei fili della natura che abbiamo spezzato. Perché i problemi si possono risolvere. Talvolta, addirittura con il sorriso sulle labbra. Età di lettura: da 10 anni.
- Home
- Il battello a vapore
- Dagli animali si impara. Le invenzioni tecnologiche che abbiamo copiato dal regno animale
Dagli animali si impara. Le invenzioni tecnologiche che abbiamo copiato dal regno animale
Titolo | Dagli animali si impara. Le invenzioni tecnologiche che abbiamo copiato dal regno animale |
Autore | Gianumberto Accinelli |
Illustratore | Silvia Venturi |
Collana | Il battello a vapore |
Editore | Piemme |
Formato |
![]() |
Pagine | 171 |
Pubblicazione | 02/2022 |
ISBN | 9788856683417 |
Libri dello stesso autore
Giù nel blu. Dalla superficie agli abissi: viaggio sottomarino sfogliabile
Gianumberto Accinelli
Nomos Edizioni
€22,90
Verde come l'Italia. Cento anni di storia del nostro Paese attraverso i cambiamenti nella natura
Gianumberto Accinelli
Piemme
€16,00
Breve storia di un raggio di sole. Il miracolo quotidiano della luce sul pianeta Terra
Gianumberto Accinelli
Rizzoli
€18,00
La meravigliosa vita delle api. Amore, lavoro e altri interessi di una società in fiore
Gianumberto Accinelli
Edizioni Pendragon
€14,00
La meravigliosa vita delle farfalle. Come nascono, come si trasformano, cosa possiamo imparare dagli insetti più belli della Terra
Gianumberto Accinelli
Edizioni Pendragon
€15,00
Su nel blu. Dalla terra allo spazio: viaggio volante sfogliabile
Gianumberto Accinelli
Nomos Edizioni
€22,90