Non esiste il silenzio, esistono i silenzi. Scrivere sul silenzio significa allora sfidare una realtà inafferrabile? Se così fosse, non avremmo parole sull'alternanza tra il rumore e la sua assenza, non sarebbe possibile scrivere del silenzio interiore, non potremmo declinare la successione tra il parlare e il tacere. Vi è tuttavia un silenzio del quale non si parla e che, con la nostra disattenzione, abbiamo reso inafferrabile: il silenzio delle mani. Un silenzio dalle sfumature imprevedibili e che possiamo ascoltare anche immersi nel trambusto della vita quotidiana, perché le mani sono il loro silenzio. Un silenzio che viene infranto quando le mani minacciano, offendono, maltrattano, rubano, uccidono. E il criminologo dovrebbe interrogarsi con Pablo Neruda: "Cosa facciamo/con la mano del corpo/ o il corpo/ della mano?".
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
- Il silenzio delle mani. Riflessioni operative di un criminologo
Il silenzio delle mani. Riflessioni operative di un criminologo
Titolo | Il silenzio delle mani. Riflessioni operative di un criminologo |
Autore | Gianvittorio Pisapia |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 68 |
Pubblicazione | 06/2016 |
ISBN | 9788854893566 |
€8,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Mani che pensano, mani che agiscono...
Gianvittorio Pisapia, Gabriella Cattaneo Di Ciaccia, Rossana De Gaetano
Logos Edizioni
€10,00
La vittima di reato tra controllo e sicurezza. Una riflessione operativa
Gianvittorio Pisapia
Logos Edizioni
€10,00
Criminologia. Norme e regole
Marinella Coco, Fabiana Micheluzzi, Gianvittorio Pisapia
UTET Università
€19,00
Dizionario operativo per il criminologo. Con un'analisi etimologica e glottologica
Gianvittorio Pisapia, Francesco Di Ciaccia
CEDAM
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inferi. La storia vera di un sopravvissuto alla 'ndrangheta
Antonino De Masi, Pietro Comito
Compagnia Editoriale Aliberti
€19,90
Non solo parole per imparare. Formarsi nelle professioni sociali con film e attività autobiografiche
Ombretta Zanon, Marco Tuggia
Edizioni La Meridiana
€15,00
Rendere generativo il lavoro sociale. Guida per operatori e amministratori locali
Luciano Pasqualotto
Edizioni La Meridiana
€14,50
Carceri, lo spazio è finito. Emergenza sovraffollamento nelle prigioni italiane
Maria Falcone
Infinito Edizioni
€11,00
Il delitto Codecà. Il «Boia della Valsusa» e il misterioso omicidio che nel 1952 fece tremare Torino
Roberto Gremmo
Araba Fenice
€16,50
Anziani in azione. 100 attività manuali per allenare le abilità cognitive e motorie
Elena Grandi
Erickson
€23,50
Dal SIA al reddito di emergenza: strumenti e percorsi di inclusione attiva
Giuseppe Angelillis
Il Cielo Stellato
€14,00