Scoliosi, torcicollo, lombaggine, artrosi... Gilles Bacigalupo dimostra l'innegabile legame tra alimentazione e disturbi muscoloscheletrici. Con un linguaggio divulgativo, l'autore spiega, nel modo più scientifico possibile, che è quasi sempre illusorio voler curare la debolezza muscolare con il bodybuilding. Poiché nella maggior parte dei casi, questa debolezza non è causata dall'inattività e dalla sedentarietà, ma deriva da una contrattura cronica del muscolo, che gli esercizi fisici da soli non possono sradicare e possono persino aggravare. La nostra muscolatura è un riflesso della nostra salute. Questa dipende essenzialmente dal nostro comportamento quotidiano, e in particolare dalla nostra igiene alimentare. L'unica arma che abbiamo contro la contrattura è la nostra forchetta! Dice Gilles Bacigalupo. È attraverso un'alimentazione sana, coscienziosamente masticata e perfettamente assimilata che liberiamo il nostro corpo dai grassi cattivi responsabili delle nostre contratture muscolari. Riscopriremo quindi il piacere e la felicità di godere di un corpo rilassato in piena salute.
- Home
- Salute e benessere personale
- Famiglia e salute
- Il mito della ginnastica. I problemi muscolari si risolvono con una corretta alimentzione
Il mito della ginnastica. I problemi muscolari si risolvono con una corretta alimentzione
Titolo | Il mito della ginnastica. I problemi muscolari si risolvono con una corretta alimentzione |
Autore | Gilles Bacigalupo |
Traduttori | Claudio Mazza, Anna Fontebuoni |
Argomento | Salute e benessere personale Famiglia e salute |
Collana | Quaderni del Vivere meglio, 70 |
Editore | Nuova IPSA |
Formato |
![]() |
Pagine | 132 |
Pubblicazione | 02/2019 |
ISBN | 9788876767180 |