Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Una felicità paradossale. Sulla società dell'iperconsumo

Una felicità paradossale. Sulla società dell'iperconsumo
Titolo Una felicità paradossale. Sulla società dell'iperconsumo
Autore
Traduttore
Collana Scienza e idee, 168
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XIX-348
Pubblicazione 09/2007
ISBN 9788860301406
 
29,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Sotteso dalla nuova religione del miglioramento incessante delle condizioni di vita, il "benessere" è ormai passione di massa, scopo supremo delle nostre società aperte e democratiche, ideale prepotente e pervasivo. È nato un nuovo tipo antropologico, Homo consumericus, il "turbo-consumatore" mobile, flessibile, sfrenato: altro che il vecchio "Prometeo scatenato" che voleva trasformare il mondo con la tecnica! Adesso il progresso tecnologico deve essere al servizio dell'"iperconsumatore", e quest'ultimo non è affatto una pedina delle multinazionali o delle grandi marche, ma si rivela un giudice sofisticato delle merci gettate sul mercato, un filtro ineliminabile del gioco della domanda e dell'offerta. Eppure, mentre questo inedito "soggetto" realizza il suo trionfo, paradossalmente quella felicità che sembra così a portata di mano si rivela un "piacere ferito". Mai come oggi il senso della potenza si accompagna alla consapevolezza di una irrimediabile solitudine.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.