Sin dalle origini, le immagini del cinema hanno dimostrato un'essenziale qualità metaforica, rinnovando concezioni e idee sulla realtà e l'immaginario, la rappresentazione e il racconto, la visione e il sapere. Il volume definisce una galleria di immagini, forme e modalità con cui il cinema realizza metafore complesse e multidimensionali. Queste collegano e tessono varchi fra visibile e invisibile, figurativo e narrativo, verbale e non verbale, politico e impolitico, quotidiano e straordinario, globale e locale, soggettivo e oggettivo, mediale e tecnologico, culturale e naturale, razionale e affettivo, universale e individuale.
- Home
- Le melusine
- Effetto notte. Le metafore del cinema
Effetto notte. Le metafore del cinema
| Titolo | Effetto notte. Le metafore del cinema |
| Autore | Gino Frezza |
| Collana | Le melusine |
| Editore | Booklet Milano |
| Formato |
|
| Pagine | 476 |
| Pubblicazione | 01/2006 |
| ISBN | 9788869162114 |
€25,00
Libri dello stesso autore
€15,00
€18,00
Stan the Man. Un nuovo immaginario tra fumetti e media
Lorenzo Di Paola, Gino Frezza, Mario Tirino
Alessandro Polidoro Editore
€10,00
Endoapocalisse. The walking dead, l'immaginario digitale, il post umano
Gino Frezza
Area Blu Edizioni
€20,00

