Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Viaggio nella Castellana medievale dall'anno 1000 al 1350. Il mistero della settima postazione doganale longobarda e del castello di Treville

Viaggio nella Castellana medievale dall'anno 1000 al 1350. Il mistero della settima postazione doganale longobarda e del castello di Treville
Titolo Viaggio nella Castellana medievale dall'anno 1000 al 1350. Il mistero della settima postazione doganale longobarda e del castello di Treville
Autore
Editore Bertato Ars et Religio
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 284
Pubblicazione 01/2014
ISBN 9788890774843
 
18,50

 
0 copie in libreria
Viaggio nella Castellana medievale si snoda lungo le antiche vie consolari romane “Postumia” ed “Aurelia” alla ricerca delle prove dell’esistenza di un’antica postazione daziaria longobarda e di un castello, quello di Treville, di cui rimane come ultima traccia una montagnola denominata Motta Castrale. Sulla scena compaiono i principali personaggi delle famiglie venete del tempo che va dal 1000 al 1350, sempre in lotta tra loro per la supremazia su un territorio costellato da tanti castelli, ora quasi dimenticati. Fra i protagonisti emergono figure di uomini illustri e di donne potenti e famose, tra le quali giova ricordare Saray Da Camposampiero, ultima Castellana di Treville. Nel corso delle ricerche è stato possibile ritrovare documenti inediti, tra i quali il testamento di Saray e il sigillo di Alissante recante lo stemma originale della famiglia dei Da Camposampiero.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.