Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il poeta e il prete. Tra Garibaldi e il Fascismo, la vera storia di Monticchiello

Il poeta e il prete. Tra Garibaldi e il Fascismo, la vera storia di Monticchiello
Titolo Il poeta e il prete. Tra Garibaldi e il Fascismo, la vera storia di Monticchiello
Autore
Curatore
Editore Edizioni Argonautiche
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 340
Pubblicazione 01/2010
ISBN 9788896843024
 
18,00

 
0 copie in libreria
Il Giardini di questo libro è un personaggio che esprime tutto un mondo perché, nato a Chianciano da due possidenti, lui dell'Unione monarchica, lei con parenti preti anche autorevoli a Roma, visse in un ambiente che subì radicali cambiamenti. Tra Garibaldi che si ferma a Montepulciano a reclutare per l'avventura antipapale (e a Siena per un palio vinto dalla Lupa, senza convincere peraltro il giovane Giardini con il suo fanatismo) e il federale fascista che arringa in zona, si svolge la vicenda umana del nostro maestro. Il quale, pensate, divenne tale 'a vita' per la scuola elementare maschile di Monticchiello solo quand'aveva ormai oltre 50 anni (su nomina del Consiglio Comunale e proposta del Consiglio Scolastico Provinciale). In paese entrò accolto come una superstar: cosa inconcepibile oggi, e che lo accosta alla solennità festiva con cui si accoglieva il nuovo parroco. Ugualmente inconcepibile oggi è che da un paesino un maestro-poeta si permettesse di intervenire con i suoi versi a ogni occasione, lieta e meno lieta, della famiglia reale...
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.