Antichi sapori settecenteschi, tradizioni lunghe secoli, atmosfere preziose e un po' retrò; questi gli ingredienti principali di un libro che vi porterà negli ambienti sontuosi dei palazzi principeschi della Napoli nobile di fine '700 quando i cuochi venivano dalla scuola francese e le pietanze erano assolutamente strabilianti, per deliziare la vista e il palato. Vincenzo Corrado fu uno tra i primi cuochi a raccogliere le sue ricette in un libro. Un libro che all'epoca ebbe un successo straordinario e che fu riproposto in ben sette edizioni. Oggi, Giorgia Chiatto ne svela i segreti e, a tre secoli di distanza, dimostra la straordinaria attualità di quelle preparazioni che, all'epoca, furono create per principi e per re. Tutte le fotografie di questo libro sono state realizzate nelle residenze di Palazzo Cellamare a Napoli, dove il Corrado fu capo dei sevizi di bocca per il Principe di Francavilla.
Vincenzo Corrado. Il cuoco galante
| Titolo | Vincenzo Corrado. Il cuoco galante |
| Autore | Giorgia Chiatto |
| Editore | Malvarosa |
| Formato |
|
| Pagine | 200 |
| Pubblicazione | 11/2011 |
| ISBN | 9788897564010 |

