Il libro descrive ciò che non si trova convenzionalmente nei testi di botanica o di giardinaggio riguardo ai semi, alle erbe, ai fiori, agli ortaggi, ai frutti, agli alberi, di cui l'autore racconta le origini leggendarie, rievocando e riciclando in modo comprensibile a tutti, episodi della mitologia classica, credenze religiose del lontano passato, testi letterari e tradizioni dei popoli antichi. Tante le curiosità da scoprire: i primi ad essere "avvinti come l'edera" furono i pirati etruschi; l'aroma del caffè fu apprezzato la prima volta non dagli uomini ma dalle capre; i pascià ebbero l'idea dell'harem osservando gli amori delle palme da datteri; e tanto altro ancora.
- Home
- Letture storiche
- Le radici delle piante. Erbe, fiori, frutti, alberi, nel mito e nella leggenda
Le radici delle piante. Erbe, fiori, frutti, alberi, nel mito e nella leggenda
| Titolo | Le radici delle piante. Erbe, fiori, frutti, alberi, nel mito e nella leggenda |
| Autore | Giorgio Batini |
| Collana | Letture storiche |
| Editore | Polistampa |
| Formato |
|
| Pagine | 328 |
| Pubblicazione | 01/2003 |
| ISBN | 9788883046278 |
€14,00
Libri dello stesso autore
Le radici delle piante. Erbe, fiori, frutti, alberi, nel mito e nella legenda
Giorgio Batini
Polistampa
€14,00

