Il libro tratta la controversia giudiziaria per immissioni di rumore nelle abitazioni: quando una persona è talmente disturbata dal rumore del vicino da fargli causa. Il rumore - soprattutto di notte - è prodotto da locali pubblici, impianti condominiali (centrali termiche, condizionatori, ascensori, ecc.), vociare, calpestio e attività industriali, artigianali, sportive, ecc.. Perché il limite massimo della accettabilità amministrativa del Comune e della ARPA è diverso dal limite massimo della tollerabilità giurisprudenziale del Tribunale? Come possono convivere i due limiti massimi diversi? Il problema è trattato da diversi punti di vista: acustico, audiologico, della pubblica amministrazione (Comune e ARPA) e, soprattutto, tecnico-legale.
- Home
- Ingegneria e tecnologie
- Altre tecnologie
- Il rumore del vicinato nelle controversie giudiziarie
Il rumore del vicinato nelle controversie giudiziarie
Titolo | Il rumore del vicinato nelle controversie giudiziarie |
Autore | Giorgio Campolongo |
Argomento | Ingegneria e tecnologie Altre tecnologie |
Collana | Legale |
Editore | Maggioli Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 360 |
Pubblicazione | 11/2012 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788838777530 |
€42,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Crea il tuo studio di registrazione. Guida pratica
Angelo Nardozza, Giorgio Campolongo
Tecniche Nuove
€19,90
La svalutazione dell'immobile per difetto dei requisiti acustici
Giorgio Campolongo, Ruggero Chiaravallotti, Marco Pinoni
Maggioli Editore
€25,00
Isolamento acustico degli ascensori. Analisi, diagnosi, soluzioni, indicazioni progettuali
Raffaele Galli, Giorgio Campolongo
Flaccovio Dario
€19,00