Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Guida alla lettura. Come leggere (e amare) un classico

Guida alla lettura. Come leggere (e amare) un classico
Titolo Guida alla lettura. Come leggere (e amare) un classico
Autore
Prefazione
Collana Tirature
Editore goWare
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 194
Pubblicazione 07/2021
ISBN 9788833634920
 
14,99

 
0 copie in libreria
“Vorrei cercare di aiutare il lettore ad accostarsi a quello che si definisce un ‘classico’ senza altro timore reverenziale, se non quello che dovrebbe essere sempre presente in chi si avvicina a un libro, con il desiderio di conoscerlo davvero.” Con queste parole Giorgio De Rienzo introduce la sua analisi di alcuni dei grandi classici della letteratura italiana, dalla Divina Commedia al Decameron, da I Promessi Sposi a Le avventure di Pinocchio. La sua Guida ci insegna come smontare e rimontare un testo per analizzarlo in profondità, attraverso una metodologia che non solo ci aiuta nello studio dei mostri sacri della letteratura, ma ci fa riflettere sul vero significato della lettura stessa. “La lettura di un libro si può legittimamente assimilare a una storia d’amore perché il leggere, se è riflessivo, comporta un incontro e un’intensa frequentazione”, scrive l’autore. “E una storia d’amore è sempre, o meglio dovrebbe essere sempre, di per sé, un’avventura della conoscenza.”
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.