Ognuno di noi, in genere, è padrone della propria vita e della propria libertà. Talvolta, però, capita che a qualcuno i diritti primari vengano negati da altre persone. Giovanni Accolito, ad esempio, si trova rinchiuso nel manicomio di Voghera da una quindicina d'anni. Senza specifiche colpe, se non quella di essersi innamorato della donna sbagliata. Adesso è appena finita la guerra e lui, ormai allo stremo delle risorse fisiche e mentali, vuole a tutti i costi fuggire da quel luogo di perdizione: per riconquistare, finalmente, l'agognata libertà. Sa di averne diritto. La storia di Giovanni Accolito - la sua "Fuga dal manicomio di Voghera" - diventa un vero e proprio radio/dramma, raccontato da... Ma questa è un'altra storia o, forse, una storia nella storia.
Fuga dal manicomio di Voghera
Titolo | Fuga dal manicomio di Voghera |
Autori | Giorgio Macellari, Stefano Poggi |
Collana | Narrativa |
Editore | Primula |
Formato |
![]() |
Pagine | 124 |
Pubblicazione | 01/2016 |
ISBN | 9788898583720 |
Libri dello stesso autore
La vita si sconta morendo. L'arte del vivere e del morire bene
Giorgio Macellari
Pragma Society Books
€15,00
Chi inventa le fiabe? La fantasia dei bambini è infinita...
Giorgio Macellari, Max Pilla, Arianna Conca
Primula
€15,00
€15,00
€19,00
Il «mio» Tucano 185. La storia di un luogo mitico, le leggende e gli aneddoti
Giorgio Macellari, DJ Tiziano
Primula
€20,00
Senologia clinica. L'arte della visita senologica perfetta
Giorgio Macellari, Bettina Ballardini, Corrado Tinterri, Paolo Veronesi
Minerva Medica
€26,00