"Queste poesie coprono un arco temporale in cui si inserisce il mio percorso di vita e formazione in psichiatria, che si affianca ad altri, sotterranei percorsi, altrettanto cruciali. A trentadue anni posso finalmente dire di stare meglio, di sentirmi a mio agio con me stesso. Oggi mi guardo allo specchio e sono soddisfatto dell'immagine che mi rimanda: non ho più paura degli stimoli, delle sensazioni che nascono in questo corpo e che un tempo disapprovavo; ora li lascio emergere, perché non c'è nulla da vergognarsi ad essere vivi. Così, i miei difetti non riassumono più la totalità della mia esistenza; non è un corpo perfetto, ma è un corpo che posso abitare sentendomi a mio agio, a casa mia; è una musica che posso ascoltare - forse anche… cantare - senza temere le stonature e le imperfezioni, perché sono proprio queste a renderla unica, a renderla la mia musica. E, soprattutto, posso farne poesia. Per questo io corporeo: è come se fossi tornato a casa." G.M.
Io corporeo
in uscita
| Titolo | Io corporeo |
| Autore | Giorgio Mattei |
| Editore | Edizioni Artestampa |
| Formato |
|
| Pagine | 36 |
| ISBN | 9788864621739 |

