In questi racconti niente è inventato se non qualche nome e il nome della città: Resa. Esisteva già, compare in altri libri e in altre storie, è una cittadina di provincia torpida e sonnolenta. Resa. Sa di sconfitta, di capitolazione, fa pensare a tutti coloro che si sono arresi, che non ce l'hanno fatta, che sono voluti andare via. Altri sono rimasti e queste sono le loro storie, storie di lotta contro un mare duro e Resa è un porto come tanti altri. Qui i protagonisti di un "viaggio verso Itaca", per dirla con Kavafis, si raccontano e rendono testimonianza di come si possano affrontare i Ciclopi che l'anima ci mette contro, diventando ricchi d'esperienza, pur restando poveri di sicurezza.
- Home
- Prospettive. Narrativa
- Uscita di sicurezza. Storie di lotta contro il male oscuro
Uscita di sicurezza. Storie di lotta contro il male oscuro
Titolo | Uscita di sicurezza. Storie di lotta contro il male oscuro |
Autori | Giorgio Pisanò, Maria Cantone |
Collana | Prospettive. Narrativa |
Editore | CUEC Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 01/2016 |
ISBN | 9788884679789 |
€14,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Gli ultimi cinque secondi di Mussolini. Un'inchiesta giornalistica durata quarant'anni
Giorgio Pisanò
Il Saggiatore
€9,50
Il triangolo della morte. La politica della strage in Emilia durante e dopo la guerra civile
Giorgio Pisanò, Paolo Pisanò
Mursia
€18,00
Il triangolo della morte. La politica della strage in Emilia durante e dopo la guerra civile
Giorgio Pisanò, Paolo Pisanò
Mursia
€20,00