"Il Teatro può tutto. E la vita del signor Goldoni Carlo che io chiamavo e chiamo G. è una Vita tutta di Teatro, tutta nel Teatro, tutta per il Teatro". È la dichiarazione perentoria e appassionata che apre le Memorie goldoniane riscritte da Giorgio Strehler per la scena, fra la primavera del 1993 e il Natale del 1997, anno della sua scomparsa. Il progetto risale al 1969 e prevedeva una sceneggiatura a puntate sulla vita di Goldoni. Col tempo si trasformò in un romanzo teatrale, un esercizio continuo che Strehler impose a se stesso nella sua personale ricerca della propria idea di teatralità. Pagine scritte per raccontare la vita del teatro e narrare Goldoni insieme alla storia del teatro italiano.
- Home
- Storia dello spettacolo.Fonti
- Memorie. Copione teatrale da Carlo Goldoni
Memorie. Copione teatrale da Carlo Goldoni
Titolo | Memorie. Copione teatrale da Carlo Goldoni |
Autore | Giorgio Strehler |
Curatore | S. Casiraghi |
Collana | Storia dello spettacolo.Fonti, 6 |
Editore | Le Lettere |
Formato |
![]() |
Pagine | 298 |
Pubblicazione | 01/2005 |
ISBN | 9788871667652 |
Libri dello stesso autore
Un teatro necessario. Le prime stagioni del Piccolo e una selezione di scritti giovanili
Giorgio Strehler
Il Saggiatore
€18,00
Mémoires. Sceneggiature per l'originale televisivo sulla vita di Carlo Goldoni
Giorgio Strehler
Marsilio
€40,00
La tempesta. Tradotta e messa in scena
William Shakespeare, Giorgio Strehler, Agostino Lombardo
Donzelli
€44,00