Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lo psicodramma freudiano. Una pratica originale per il trattamento del conflitto psichico

Lo psicodramma freudiano. Una pratica originale per il trattamento del conflitto psichico
Titolo Lo psicodramma freudiano. Una pratica originale per il trattamento del conflitto psichico
Autori ,
Editore NeP edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 328
Pubblicazione 02/2021
ISBN 9788855000987
 
22,00

 
0 copie in libreria
Tornare a Freud non vuol dire usare unicamente il dispositivo di cura inventato dallo stesso, ma anche inventarsi altre modalità di cura che tengano presente le sue scoperte riguardanti l'essere umano. L'uomo non ha istinti, ma solo pulsioni e può istituire un pensiero chiamato "inconscio" che va riabilitato. Lo psicodramma da noi praticato è una di queste invenzioni. Questo volume, che raccoglie i contributi di psicoterapeuti e psicoanalisti formatisi sotto l'egida dei coniugi Lemoine, è diviso in due parti: la prima raduna testi teorici e clinici che hanno non solo l'intento di articolare la specificità dello psicodramma freudiano, ma anche di sostenere l'ipotesi che tale pratica possa avere dei risultati riconducibili sia a generici cambiamenti che a vere e proprie guarigioni. La seconda parte riunisce contributi che ne testimoniano la particolare duttilità: cioè, a differenza della psicoanalisi classica, lo psicodramma freudiano si presta ad usi diversi da quelli terapeutici, a prescindere dal tipo di formazione dello psicodrammatista. Prefazione di Luciana La Stella.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.