«Trovo che le cose interessanti nella scienza (e altrove) dimorino con maggiore agio nei territori di confine» È possibile conoscere gli animali attraverso la loro mente? Questo volume, partendo dalla constatazione che le menti quali oggi le conosciamo sono il prodotto di milioni di anni di evoluzione biologica, analizza in dettaglio i meccanismi della percezione, della memoria e del pensiero negli animali e nell'uomo in una prospettiva comparata. L'idea che i processi cognitivi siano prima di tutto specializzazioni adattive, cioè meccanismi forgiati dalla selezione naturale per la soluzione degli specifici problemi che gli organismi hanno incontrato nel proprio ambiente, diventa il fondamento per la comprensione delle menti come fenomeni naturali.
- Home
- Biblioteca paperbacks
- Altre menti. Lo studio comparato della cognizione animale
Altre menti. Lo studio comparato della cognizione animale
| Titolo | Altre menti. Lo studio comparato della cognizione animale |
| Autore | Giorgio Vallortigara |
| Collana | Biblioteca paperbacks |
| Editore | Il Mulino |
| Formato |
|
| Pagine | 480 |
| Pubblicazione | 09/2022 |
| ISBN | 9788815299536 |
Libri dello stesso autore
Lettere dalla fine de mondo. Dialogo tra uno scrittore che voleva essere uno scienziato e uno scienziato che voleva essere uno scrittore
Massimiliano Parente, Giorgio Vallortigara
La nave di Teseo +
€18,00
Cervelli divisi. L'evoluzione della mente asimmetrica
Lesley J. Rogers, Giorgio Vallortigara, Richard J. Andrew
Mondadori Università
€23,10
Cervello di gallina. Visite (guidate) tra etologia e neuroscienze
Giorgio Vallortigara
Bollati Boringhieri
€23,00
Piccoli equivoci tra noi animali. Siamo sicuri di capirci con le altre specie?
Lisa Vozza, Giorgio Vallortigara
Zanichelli
€15,00

