L'offensiva musulmana contro il mondo cristiano si scagliò nel secolo IX contro la Sicilia, conquistata e tenuta per oltre due secoli, e l'Italia meridionale. Nel quadro delle lotte tra principi longobardi e dei tentativi di riconquista degli ultimi Carolingi e dell'impero di Bisanzio, sorse e fiorì a Bari, per circa un quarto di secolo, uno stato musulmano. Solo dopo un assedio triennale l'imperatore franco Ludovico II riuscì nell'871 ad espugnare Bari ed a far prigioniero il terribile emiro Sawdàn che aveva terrorizzato il Mezzogiorno con le sue audaci scorrerie.
- Home
- Nuova biblioteca Dedalo
- L'emirato di Bari (847-871)
L'emirato di Bari (847-871)
Titolo | L'emirato di Bari (847-871) |
Autore | Giosuè Musca |
Collana | Nuova biblioteca Dedalo, 138 |
Editore | edizioni Dedalo |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 02/1993 |
Numero edizione | 4 |
ISBN | 9788822061386 |
€17,00