La vicenda di Marco Antonio appartiene alla storia dei vinti. La sua condotta fu diffamata con accanimento dagli antagonisti politici, Cicerone prima e Ottaviano poi; la sua memoria, dopo la morte, fu oggetto di sistematica rimozione in attuazione di un provvedimento del senato; la sua figura fu consegnata ai posteri inquinata dalla manipolazione del vincitore, il futuro Augusto: ne emerse l’immagine di un abile generale romano, soggiogato però dall’amore per la regina d’Egitto Cleopatra, corrotto dalla depravazione dell’Oriente, caduto preda degli eccessi di vino, cibo, lusso, sesso. A dispetto di tale deformazione, la documentazione superstite ci restituisce il profilo di una personalità politica animata da una progettualità innovativa. Nel contesto pubblico l’adesione al progetto cesariano e l’empatia nei confronti dei ceti popolari maturarono in una visione politica che intendeva conciliare le istituzioni della repubblica romana praticabili in Occidente con gli assetti delle monarchie ellenistiche a conduzione dinastica, proprie delle province orientali; a tale impostazione, ispirata a flessibilità e diversificazione, si coniugarono il rispetto, la valorizzazione e l’accoglienza degli usi e costumi del mosaico di popoli che componevano l’impero. Nell’ambito privato egli oppose un consapevole rifiuto delle convenzioni. Ad una esistenza consacrata, secondo le tradizioni, alla morigeratezza, alla sobrietà, allo spirito di sacrificio, all’impegno per l’interesse collettivo, egli contrappose un modello di vita che riservasse spazio ai piaceri individuali: le gioie dell’amore, l’ebrezza del vino, le raffinate prelibatezze della tavola, l’apprezzamento per ogni forma d’arte, la propensione per il lusso, la complicità cameratesca, la solidarietà con l’elemento femminile.
Marco Antonio
Titolo | Marco Antonio |
Autore | Giovannella Cresci Marrone |
Collana | Profili, 91 |
Editore | Salerno Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 304 |
Pubblicazione | 09/2020 |
ISBN | 9788869734946 |
Libri dello stesso autore
Roma antica. Storia e documenti
Giovannella Cresci Marrone, Francesca Rohr Vio, Lorenzo Calvelli
Il Mulino
€34,00
Roma antica. Storia e documenti
Giovannella Cresci Marrone, Francesca Rohr Vio, Lorenzo Calvelli
Il Mulino
€32,00
L'Alessandro di Giustino (dagli antichi ai moderni)
Lorenzo Braccesi, Alessandra Coppola, Giovannella Cresci Marrone, Carlo Franco
L'Erma di Bretschneider
€26,00
Altera pars laboris. Studi sulla tradizione manoscritta delle iscrizioni antiche
Ca' Foscari -Digital Publishin
€34,00
Microstorie di romanizzazione. Le iscrizioni del sepolcreto rurale di Cerrione
Giovannella Cresci Marrone, Patrizia Solinas
Libreria Editrice Cafoscarina
€35,00
Terminavit sepulcrum. I recinti funerari nelle necropoli di Altino
Giovannella Cresci Marrone, Margherita Tirelli
Quasar
€42,00