In questo racconto esistenziale-autobiografico l’Autore passa in rassegna senza nessuna edulcorazione il suo rapporto con le donne con cui ha intessuto una relazione sentimentale. Ne viene fuori con chiarezza il modus agendi et cogitandi di chi giunto negli anni della maturità finisce per asserire: “Ho dato importanza nella mia vita a persone che non meritavano”. Ogni gesto di ridescrizione di sé implica la scoperta e l’inizio di un’«altra storia», una seconda e più profonda storia segreta che scorre al di sotto di quella. Banale dirlo, ma il tempo - l’esperienza del tempo - è un paradosso: un principio di indeterminazione che c’impedisce di afferrare, del tutto e pienamente, la sostanza di cui sono fatti i nostri giorni, per provare a comprenderla, replicarla, significarla. Forse nessun genere letterario caratterizza tanto la letteratura moderna quanto l'autobiografia. Prefazione di Alberto Mirabella.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Storia delle mie storie
Storia delle mie storie
| Titolo | Storia delle mie storie |
| Autore | Giovanni A. Biasiucci |
| Prefazione | Alberto Mirabella |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Editore | Edisud Salerno |
| Formato |
|
| Pagine | 122 |
| Pubblicazione | 01/2022 |
| ISBN | 9791280697073 |
€10,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90

