La vita e le testimonianze di due fra i più famosi esecutori di giustizia della storia, vissuti in luoghi ed epoche completamente diversi: Robert Greene Elliott e Giovanbattista Bugatti, detto Mastro Titta. Robert Elliott, negli Stati Uniti tra il 1926 e il 1939, ha eseguito 387 esecuzioni capitali, alcune molto famose come quella della bella Ruth Snyder. La vita qui raccontata di Elliott ci restituisce l'immagine di una persona mite, umile e onesta, rispettosa della vita a cui il destino ha affidato il compito, paradossale e crudele, di essere "The State Electrician" nelle camere della morte dei penitenziari americani. Il secondo protagonista di questo libro è Mastro Titta, le cui "memorie", pubblicate alla fine dell'Ottocento, sono un vero e proprio falso, perché il famoso esecutore non scrisse mai delle memorie, ma si limitò a lasciare un preciso elenco delle giustizie da lui stesso eseguite, registrando per ciascuna di esse le generalità delle vittime, il crimine commesso, oltre al luogo e al tipo di esecuzione. Un racconto che restituisce vicende decisamente più spettacolari e condite di scene cruente rispetto a quelle di Elliott. Sulla base di contributi e testimonianze, appunti autentici e false biografie, Adducci scrive, descrive e fa dialogare queste vite parallele. Il risultato è un'opera di assoluta originalità realizzata con la misura e l'equilibrio dello storico, ma non priva di impegno civile e morale.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Storia di due famosi esecutori di giustizia. Mastro Titta e Robert G. Elliott
Storia di due famosi esecutori di giustizia. Mastro Titta e Robert G. Elliott
Titolo | Storia di due famosi esecutori di giustizia. Mastro Titta e Robert G. Elliott |
Autore | Giovanni Adducci |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Odoya library |
Editore | Odoya |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 03/2025 |
ISBN | 9788862889230 |
Libri dello stesso autore
Mastro Titta vs Robert Greene Elliott. Storia, cronache e pettegolezzi sui due più famosi «maestri di giustizia» di tutti i tempi
Giovanni Adducci
Europa Edizioni
€14,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90