Il massimo esperto di depressione e una giornalista che ha vissuto e vinto il "male oscuro" raccontano e affrontano il problema in un libro-reportage dal linguaggio semplice e colloquiale. Il percorso umano della malattia e la possibilità di guarigione , oltre che dal racconto in prima persona dell'autrice, sono esemplificati da interviste a "depressi celebri", quali Indro Montanelli, Pietro Citati, Vittorio Gassman. Il libro comprende anche una storia dell'indagine sulla depressione e un rapporto sullo stretto legame tra "male oscuro" e artisti.
- Home
- Salute e benessere personale
- Auto aiuto e valorizzazione personale
- E liberaci dal male oscuro
E liberaci dal male oscuro
Titolo | E liberaci dal male oscuro |
Autori | Giovanni B. Cassano, Serena Zoli |
Argomento | Salute e benessere personale Auto aiuto e valorizzazione personale |
Collana | Il Cammeo. Uomo, cervello, ambiente, 241 |
Editore | Longanesi |
Formato |
![]() |
Pagine | 448 |
Pubblicazione | 04/1993 |
ISBN | 9788830411081 |
Libri dello stesso autore
La salute mentale. Contro il pregiudizio, il coraggio delle cure
Giovanni B. Cassano
Il Pensiero Scientifico
€8,00
E liberaci dal male oscuro. Che cos'è la depressione e come se ne esce
Giovanni B. Cassano, Serena Zoli
Longanesi
€19,60
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le vite degli stoici. L'arte di vivere da Zenone a Marco Aurelio
Ryan Holiday, Stephen Hanselman
Hoepli
€19,90