Il volume offre una prima ragionata lettura del CCII analizzando i profili di continuità e quelli di novità rispetto all'attuale disciplina. Il nuovo Codice della crisi di impresa e dell'insolvenza, D.Lgs. 12 gennaio 2019, n. 14, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 38, del 14 febbraio 2019 (CCII) rappresenta una svolta epocale nella disciplina della crisi d'impresa in quanto determinerà l'archiviazione del R.D. 16 marzo 1942, n. 267. Codice che ha subito significative modifiche, dapprima con il decreto correttivo di cui al d.lgs. 26 ottobre 2020, n. 147 e successivamente con il recente d.lgs. 17 giugno 2022 n. 83 di attuazione della direttiva (UE) 2019/1023 (cd. direttiva insolvency). Il nuovo codice della crisi e dell'insolvenza ha una vocazione tendenzialmente universale, vocazione immediatamente manifestata dall'art. 1, in quanto diretto ad una riforma organica delle procedure concorsuali che regolano lo stato di crisi o di insolvenza di qualsiasi debitore – ivi compresi consumatori, professionisti ed imprenditori di ogni dimensione e natura, anche agricoli – operante come persona fisica, persona giuridica o altro ente collettivo, gruppo di imprese o società pubblica, con esclusione solo dello Stato degli enti pubblici così qualificati dalla legge nonché delle imprese di rilevanti dimensioni soggette all'amministrazione straordinaria .
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- La riforma della legge fallimentare. Prima lettura del codice della crisi e dell'insolvenza
La riforma della legge fallimentare. Prima lettura del codice della crisi e dell'insolvenza
Titolo | La riforma della legge fallimentare. Prima lettura del codice della crisi e dell'insolvenza |
Autore | Giovanni Battista Nardecchia |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Editore | Neldiritto Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 336 |
Pubblicazione | 07/2022 |
ISBN | 9791254701928 |
Libri dello stesso autore
Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza. Formulario commentato
Massimo Fabiani, Giovanni Battista Nardecchia
Ipsoa
€150,00
La riforma della legge fallimentare. Prima lettura del codice della crisi e dell'insolvenza
Giovanni Battista Nardecchia
Neldiritto Editore
€26,00
Il nuovo codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza. Disciplina, novità e problemi applicativi
Giovanni Battista Nardecchia
Neldiritto Editore
€50,00
Compendio della Crisi di Impresa e dell'Insolvenza 2025
Giovanni Battista Nardecchia
Neldiritto Editore
€28,00
in uscita
Kit Concorso 10 esperti nelle discipline giuridiche (55 esperti Banca d'Italia). Prova preselettiva e scritta. Manuale + quiz-La riforma della legge fallimentare
Giovanni Battista Nardecchia
Nld Concorsi
€58,00
€79,00
Kit Codice crisi d'impresa minor-Focus
Elio Ciccinelli, Vittorio Zanichelli, Michele Palladino, Christian Corbi, Roberto Crepaldi, Giovanni Battista Nardecchia
Neldiritto Editore
€140,00
Kit Codice crisi d'impresa-Focus
Elio Ciccinelli, Vittorio Zanichelli, Michele Palladino, Christian Corbi, Roberto Crepaldi, Giovanni Battista Nardecchia
Neldiritto Editore
€160,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice civile e leggi complementari 2025. Ediz. minor
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50