Giancarlo Iliprandi (1925-2016), tra i principali protagonisti del design grafico in Italia, non solo lavora con i fotografi e la fotografia: il suo è 'naturalmente' uno sguardo fotografico. Questo volume ci mostra l'universo di questo sperimentatore e progettista attraverso i suoi occhi di graphic designer, di art director, di fotografo. Tra progettazione grafica e cultura fotografica si instaura un rapporto fatto di scambi che illumina la scena del design di prodotto, della moda, dell'editoria, fin dalla loro stagione fondativa. Giancarlo Iliprandi. L'occhio del grafico per la fotografia - volume promosso dall'Archivio del Moderno dell'Università della Svizzera italiana con la collaborazione del Politecnico di Milano e dell'Associazione Giancarlo Iliprandi - raccoglie una serie di testimonianze del grande designer che concorrono a coglierne la progettualità finalizzata alla grafica per la comunicazione visiva, sempre in dialogo con la fotografia, l'editoria e la pubblicità. Arricchisce il volume un'ampia documentazione iconografica, tratta dall'archivio professionale di Iliprandi, da cui emergono, attualissimi, i segni della sua messa in pagina, dove ogni progetto è un incontro, un'incessante sperimentazione e un irripetibile 'punto di vista'.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Giancarlo Iliprandi. L'occhio del grafico per la fotografia
Giancarlo Iliprandi. L'occhio del grafico per la fotografia
Titolo | Giancarlo Iliprandi. L'occhio del grafico per la fotografia |
Autore | Giovanni Baule |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Corraini |
Formato |
![]() |
Pagine | 304 |
Pubblicazione | 03/2023 |
ISBN | 9788875709648 |
€50,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90