Sandro, l'infaticabile narratore delle terre del Po. Sandro il regista 'decorato' da riconoscimenti internazionali, l'autore di fiabe dense di poetico candore, il giornalista capace di "bucare lo schermo" con la schiettezza, la spontaneità, il contagioso entusiasmo. E ancora Sandro l'amico, il maestro di comunicazione, il compagno di appassionanti (e appassionate) battaglie a tutela dell'ambiente e della cultura che nasce dalla terra, nel "campo dei campi". Sandro Talamazzini, popolarissimo personaggio televisivo cremonese, a cinque anni dalla scomparsa viene ricordato da Giovanni Biondi, volto noto delle cronache locali, attualmente Consigliere e già Assessore e Vicepresidente dell'Amministrazione Provinciale. "Il nostro amico Sandro" è il racconto di un amico che con il regista, giornalista, "maestro di Via del Sale", ha condiviso molte trasmissioni televisive, dedicate soprattutto al territorio e all'ambiente padano. Quella che Biondi traccia nel libro, ricco di testimonianze e di una ricca serie di suggestive fotografie in bianco e nero, è la storia di un uomo, che si intreccia e si completa nella storia di un territorio, quello cremonese e padano.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Il nostro amico Sandro. L'incontro con Sandro Talamazzini. Il più grande personaggio della televisione cremonese
Il nostro amico Sandro. L'incontro con Sandro Talamazzini. Il più grande personaggio della televisione cremonese
Titolo | Il nostro amico Sandro. L'incontro con Sandro Talamazzini. Il più grande personaggio della televisione cremonese |
Autore | Giovanni Biondi |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Cremona Produce |
Formato |
![]() |
Pagine | 296 |
Pubblicazione | 12/2011 |
ISBN | 9788890494659 |
€20,00
Libri dello stesso autore
La scuola che ancora non c'è. Dalla crisi del modello tayloristico alla scuola del futuro
Giovanni Biondi
Carocci
€12,00
Guida all'occlusione con estrazioni seriate secondo gli insegnamenti di Jack Dale
Fabrizio Lerda
Ariesdue
€99,90
... Oscuri eroi colla fronte impastata di sudore. La Grande Guerra sugli altipiani, sul Carso e sul Grappa nei diari di un soldato del Genio
Giovanni Biondi
Museo della Guerra Bianca
€23,00
La società dell'informazione e la scuola. La documentazione educativa
Giovanni Biondi
Edizioni Junior
€10,33
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90