Anno Domini 1348, su Firenze infuria la Peste Nera. Dieci giovani di buona famiglia si rifugiano in campagna e non avendo nulla da fare decidono di raccontarsi delle novelle per ingannare il tempo. Una al giorno per uno, per dieci giorni: Decameron, in greco. Le 100 novelle compongono l’opera più famosa di Boccaccio e una delle più importanti della letteratura italiana. L’originalità e la spregiudicatezza dei racconti, che hanno per protagonisti re e principi, mercanti ed ecclesiastici, ma anche popolani e contadini, ci restituiscono uno spaccato della civiltà del Medioevo, capace ancora oggi di catturare il lettore. Il Decameron è il primo e uno dei più grandi capolavori in prosa della letteratura europea di tutti i tempi. Età di lettura: da 11 anni.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Decameron. Novelle scelte
Decameron. Novelle scelte
Titolo | Decameron. Novelle scelte |
Autore | Giovanni Boccaccio |
Curatore | Alessandro Mazzaferro |
Argomento | Bambini e ragazzi Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi |
Collana | Imperdilibri |
Editore | Gallucci La Spiga |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 04/2023 |
ISBN | 9791222100456 |
Libri dello stesso autore
Frate Cipolla e la penna dell'arcangelo Gabriele. Novella tratta dal Decameron. Livello elementare
Giovanni Boccaccio
Guerra Edizioni
€8,00