Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I colori simbolici. Origini di un linguaggio universale

I colori simbolici. Origini di un linguaggio universale
Titolo I colori simbolici. Origini di un linguaggio universale
Autore
Collana Un futuro per l'uomo. Testi
Editore Gabrielli Editori
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 138
Pubblicazione 01/2004
ISBN 9788888163390
 
14,00

I colori ed i ritmi musicali furono i primi simboli usati dall'uomo, prima ancora della nascita dell'arte. Oltre alle considerazioni sui colori nell'arte e nella liturgia, questo breve trattato esplora, mediante rapide incursioni nella storia, le azioni e reazioni collegate all'uso dei colori come simboli religiosi e politici. Così si pone in relazione l'inversione del rosso e del nero nelle bandiere rivoluzionarie fasciste e comuniste con il tragico fallimento di queste ideologie; e si evidenzia l'effetto distruttivo che il Tanè (colore rosso-bruno) ebbe sulle "camicie brune" di Hitler e sulle uniformi di Stalin. Ma l'uso dei colori può anche avere effetti curativi (cromoterapia) e di rigenerazione interiore.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.