Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Interstizi e universi paralleli. Una lettura insolita della vita quotidiana

Interstizi e universi paralleli. Una lettura insolita della vita quotidiana
Titolo Interstizi e universi paralleli. Una lettura insolita della vita quotidiana
Autore
Editore Apogeo
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 208
Pubblicazione 10/2007
ISBN 9788850326952
 
15,00

Questo volume, accanto alle accezioni più note degli interstizi come fenomeni che "stanno in mezzo" e di esperienze al margine" (accezioni di cui vengono fornite ulteriori esemplificazioni), esplora una terza lettura, finora inedita, di tali esperienze: si tratta degli universi paralleli, che corrispondono a una serie di mondi collaterali alla realtà seria e ordinaria della vita quotidiana, ma nello stesso tempo fondamentali per l'autoespressione degli individui. Fra essi figurano l'umorismo, il sogno, la menzogna e i mondi virtuali, così come gli universi della fiction, della poesia, del teatro e dell'espressione artistica in genere. Le conclusioni discutono le possibilità di integrazione tra i fenomeni interstiziali e la cosiddetta vita non-interstiziale, quella che passa per la presenza delle istituzioni e le appartenenze stabili e consolidate degli attori nelle società postindustriali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.