Il Codice è un innovativo strumento di consultazione delle principali fonti di diritto romano, utile a ricostruire la disciplina romanistica dei principali istituti di diritto privato e a cogliere facilmente il collegamento tra le stesse e le vigenti disposizioni civilistiche dell'ordinamento italiano. Sono riportati, in estratto, i testi dei Digesta e del Codex di Giustiniano e, nella versione integrale, le Istituzioni di Gaio e di Giustiniano, privi di traduzioni, annotazioni o commenti. Per rendere agevole e utile la consultazione in sede concorsuale: le fonti romanistiche sono riportate utilizzando la sistematica propria dei codici attuali; in nota alle fonti romanistiche sono inseriti rinvii alle disposizioni dei codici vigenti; nel dettagliato indice analitico, sono stati inseriti collegamenti tra le diverse fonti romanistiche. Con Appendice cartacea con traduzione in italiano degli estratti del "Corpus Iuris" e delle "Istituzioni di Gaio".
- Home
- Diritto
- Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
- Codice delle fonti del diritto romano
Codice delle fonti del diritto romano
Titolo | Codice delle fonti del diritto romano |
Autori | Giovanni Guida, Barbara Cortese, Dario Annunziata |
Argomento | Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale |
Collana | I nuovi codici, 254 |
Editore | Neldiritto Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 583 |
Pubblicazione | 05/2019 |
ISBN | 9788832704822 |
€20,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Codice civile-Codice penale-Codice amministrativo. Concorso magistratura 2022. Kit
Fabio Basile, Giovanni Guida, Luigi Nonne, Giulia Ferrari, Emanuele Ricci
Neldiritto Editore
€210,00
La gestione della conoscenza in azienda. Concetti, strategie, modelli operativi
Giovanni Guida
Franco Angeli
€29,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Giustizia riparativa. Rilievi filosofico-giuridici ed esplorazione biblico-teologica
Guido Brambilla, Alberto Frigerio
Ares
€16,00