In questo volume si troveranno temi disparati, quasi un patchwork filosofico. Però sicuramente questo avviene per un modo di intendere la filosofia, come rilevazione o attribuzione di senso agli eventi della condizione esistenziale. Certamente questo libro non nasce come uno studio monotematico, ma come tentativo di dimostrare che la filosofia non è sistema e sapere bloccato, ma è atteggiamento che riflette sui fenomeni umani e della cultura umana per cogliere il nocciolo di senso o, eventualmente, di non senso in essi presente.
- Home
- Le idee e il tempo
- Il contadino l'uomo il filosofo. Forme del sapere
Il contadino l'uomo il filosofo. Forme del sapere
Titolo | Il contadino l'uomo il filosofo. Forme del sapere |
Autore | Giovanni Invitto |
Collana | Le idee e il tempo |
Editore | Milella |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 04/2015 |
ISBN | 9788870485721 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Lanx satura. Asterischi filosofici su soggetti, temi ed eventi dell'esistenza
Giovanni Invitto
Mimesis
€16,00
Misura di sé tra virtù e malafede. Lessici e materiali per un discorso in frammenti
Giovanni Invitto
Mimesis
€12,00