Attraverso l'intervista di un nipote ad una zia di novantatré anni, che porta un nome di altri tempi, Tosca, viene riscoperta un'intera epoca della prima metà del Novecento e scritta la storia della trasformazione della società contadina dall'economia agricola all' economia del piccolo artigianato della fabbricazione delle scope, diffuso nella zona di confine tra le provincie di Padova e Venezia. Emozione, ironia, passione sono i sentimenti che dominano dall'inizio alla fine, nella gioia di una riscoperta di tempi irripetibili ,nei quali matura la consapevolezza di una donna che non ha mai avuto paura di far sentire la sua voce, pur in un mondo dominato da maschi, il patriarcato, che tanti danni ha arrecato alla società fino ai tempi nostri, non ultimo il femminicidio.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- La Tosca. Intervista a una novantenne
La Tosca. Intervista a una novantenne
| Titolo | La Tosca. Intervista a una novantenne |
| Autore | Giovanni Lunardi |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Editore | Youcanprint |
| Formato |
|
| Pagine | 108 |
| Pubblicazione | 03/2024 |
| ISBN | 9791222729497 |
€12,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90

