I due volumi in cui l'opera si divide mostrano l'importanza fondamentale del riferimento alla Realtà Ultima come elemento strutturante che unifica donazione di senso e di prassi salvifica delle tipologie dell'insieme. Il volume inizia con un capitolo sulla natura analogica del fenomeno religioso e chiarifica poi comparativamente il termine generale di "teismo" che nell'uso scientifico diventa concetto analogo comprendendo le religioni aventi unità dal riferimento ad una Realtà Ultima o Divino personale oppure ad un Divino impersonale (panteismo e monoismo religiosi ).
- Home
- Religione e religioni. Dalla monolatria al monoteismo profetico. Volume Vol. 1
Religione e religioni. Dalla monolatria al monoteismo profetico. Volume Vol. 1
Titolo | Religione e religioni. Dalla monolatria al monoteismo profetico. Volume Vol. 1 |
Volume | Vol. 1 |
Autore | Giovanni Magnani |
Editore | Pontificia Univ. Gregoriana |
Formato |
![]() |
Pagine | 672 |
Pubblicazione | 01/2001 |
ISBN | 9788876528989 |
€40,00
Libri dello stesso autore
La storia di Monte del Re. Un'antica località in comune di Dozza. Sette secoli di vita
Giovanni Magnani
Editrice Il Nuovo Diario Messaggero
€28,00
Borgo Tossignano. La terra di Tossignano nelle fotografie fino al 1945
Giovanni Magnani
Angelini Photo Editore
€25,00
Casalfiumanese. I luoghi e le genti del territorio nelle fotografie tra il 1870 e il 1945
Giovanni Magnani
Angelini Photo Editore
€18,00