Nell’utilizzo universalmente diffuso di energia elettrica, tensione e corrente dovrebbero viaggiare affiancate, e di pari passo, per evitare sprechi e malfunzionamenti, ma non sempre tutto questo avviene nei dovuti modi. Occorre quindi mettere in fase, cioè rifasare lo sfasamento creato tra tensione e corrente e provocato da carichi distorcenti solitamente di natura induttiva. Obiettivo del volume è di fornire le competenze necessarie per realizzare impianti e quadri elettrici di rifasamento in ambito industriale, dove lo sfasamento si rivela eccessivo o addirittura intollerabile. Il testo, fatto più di definizioni che di spiegazioni, può essere usato anche come manuale di consultazione in quanto si rivolge particolarmente a tecnici già introdotti nel campo elettrotecnico.
Rifasamento elettrico industriale. Per tecnici, studenti, progettisti
Titolo | Rifasamento elettrico industriale. Per tecnici, studenti, progettisti |
Autore | Giovanni Mele |
Argomento | Ingegneria e tecnologie Energia: tecnologia e ingegneria |
Collana | Gli specchi, 31 |
Editore | Edizioni del Faro |
Formato |
![]() |
Pagine | 220 |
Pubblicazione | 03/2017 |
ISBN | 9788865375594 |