Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Finanziamenti pandemici, bonus e P.N.R.R. Tutela penale e preventiva. Profili di rischio e modelli operativi per la prevenzione e le indagini antimafia e antifrode

Finanziamenti pandemici, bonus e P.N.R.R. Tutela penale e preventiva. Profili di rischio e modelli operativi per la prevenzione e le indagini antimafia e antifrode
Titolo Finanziamenti pandemici, bonus e P.N.R.R. Tutela penale e preventiva. Profili di rischio e modelli operativi per la prevenzione e le indagini antimafia e antifrode
Autori , ,
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Editore Laurus Robuffo
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 252
Pubblicazione 07/2022
ISBN 9788880878179
 
46,00

 
0 copie in libreria
Questo libro contiene nozioni essenziali ed esperienze pratiche per non naufragare nel mare magnum dei finanziamenti pubblici pandemici e soprattutto per diffondere in tutta la Pubblica Amministrazione expertise sulla galassia P.N.R.R. Muovendo dalla ricerca, non scontata, di una definizione del concetto di infiltrazione mafiosa nell'Economia, che fa da filo conduttore a gran parte dell'opera, gli autori dedicano i capitoli centrali ai grandi temi delle garanzie sui crediti (Decreto Liquidità), dei finanziamenti a fondo perduto (Decreto Rilancio), con un focus specifico sui bonus edilizi e relative frodi, e infine del P.N.R.R. L'impostazione didattica è volutamente semplificata e muove sempre dall'illustrazione delle caratteristiche e dei meccanismi di ciascuna dimensione di spesa, proseguendo poi con la presentazione dei sistemi di frode già accertati e dei metodi per prevenirle. Facendo tesoro dell'esperienza sul campo, gli autori - tutti specialisti in prima linea - concludono con una serie di proposte per ottimizzare la tutela penale e preventiva dei finanziamenti pubblici di questo tipo e soprattutto del P.N.R.R. Questa "conoscenza elaborata per l'azione" potrà tornare utile non solo agli investigatori sul campo - Magistrati e Forze di Polizia - ma anche ai tanti funzionari della Pubblica Amministrazione chiamati a monitorare le opportunità offerte dal P.N.R.R.: in primis Enti locali, Regioni, Prefetture, nonché, per utile confronto, anche al mondo accademico e a quello dei professionisti. Si tratta in buona sostanza di un'opera aperta che, anche attraverso il coinvolgimento di tutti gli attori in campo, punta ad accrescere il livello di sicurezza economico-finanziaria del nostro Paese, nella consapevolezza che, in questo campo, la complessità aumenta e il tempo corre.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.