Ottobre 1954. Trieste rientra ufficialmente sotto la sovranità italiana, un risultato ottenuto anche grazie alle forti pressioni degli Stati Uniti. Ma dietro il ritorno della città all’Italia si cela un prezzo poco noto: la firma segreta del B.I.A. – Bilateral Infrastructure Agreement, mai approvato dal Parlamento e ancora oggi non desecretato. Questo libro porta alla luce i documenti che provano quanto accadde davvero dietro le quinte della diplomazia, offrendo uno sguardo diretto su un capitolo oscuro della nostra storia recente.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Trieste all’Italia in cambio delle basi americane, 1954. Italia a sovranità limitata
Trieste all’Italia in cambio delle basi americane, 1954. Italia a sovranità limitata
| Titolo | Trieste all’Italia in cambio delle basi americane, 1954. Italia a sovranità limitata |
| Autore | Giovanni Peco |
| Argomento | Scienze umane Storia |
| Editore | EBS Print |
| Formato |
|
| Pagine | 100 |
| Pubblicazione | 05/2025 |
| ISBN | 9791257102944 |
€15,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00

