Nel quinto volume della collana "gli adagi", Giovanni Rizzo, ingegnere chimico palermitano, già consulente scientifico di numerosi restauri, racconta una città d'acqua e di pietre, di fontane e di stucchi, aristocratica come i suoi palazzi e popolare come i suoi mercati. Più di duemila anni di storia convergono nella sua cultura "cumulativa", dove il nuovo non cancella il vecchio ma si stratifica componendo un mosaico sempre in movimento. Un racconto rivolto anche ai suoi concittadini, nella speranza di stimolare, nei confronti di Palermo, sentimenti di affezione e attenzione che spesso sono mancati in passato e che soli possono permettere di ritrovarla davvero.
Palermo adagio. Pietre e voci di una città crocevia
Titolo | Palermo adagio. Pietre e voci di una città crocevia |
Autore | Giovanni Rizzo |
Curatore | T. Monestiroli |
Collana | Gli adagi |
Editore | ED-Enrico Damiani Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 11/2022 |
ISBN | 9791254560167 |
Libri dello stesso autore
Espresso ragazzi. Corso di italiano. Volume Vol. 2
Maria Balì, Euridice Orlandino, Giovanni Rizzo
Alma
€19,90
€10,00
€28,00
Le forme del cinema per l'educazione. Il panorama italiano dagli anni '50 ad oggi
Giovanni Rizzo
Franco Angeli
€20,00