I Disciplinatha sono senza dubbio uno dei gruppi più controversi e discussi del panorama musicale italiano. Nati a Bologna sul finire degli anni Ottanta, artefici di uno sviluppo artistico che fondeva musica, iconografia e narrazione, sono riusciti nell’impresa unica di farsi odiare sia dal pubblico di destra che da quello di sinistra, con un’immagine che solo superficialmente poteva definirsi provocatoria. In realtà i messaggi che i Disciplinatha hanno portato all’attenzione del pubblico sono stati molto più profondi e complessi della semplice provocazione, e hanno anticipato con straordinaria capacità di lettura del reale molte novità che di lì a breve avrebbero trasformato la società e la politica italiana e internazionale. Musicalmente hanno creato un suono che ha avuto pochi eguali in Europa, fondendo istanze diverse tra loro, dal punk all’industrial, dal metal all’elettronica, in una proposta ineguagliata e singolare. Addentrarsi nella storia dei Disciplinatha significa ripercorrere una delle pagine più irripetibili della musica italiana e, di riflesso, del costume e della società di quegli anni.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Tu meriti il posto che occupi. La storia dei Disciplinatha
Tu meriti il posto che occupi. La storia dei Disciplinatha
Titolo | Tu meriti il posto che occupi. La storia dei Disciplinatha |
Autore | Giovanni Rossi |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Gli uragani, 44 |
Editore | Tsunami |
Formato |
![]() |
Pagine | 396 |
Pubblicazione | 05/2021 |
ISBN | 9788894859133 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90