Attraverso cinque argomenti (verità, parola, alfabeto, maschera, oggetto) che sfumando continuamente uno nell'altro si rincorrono per tutto il libro come in una fuga a più voci, Giovanni Sias ricerca i motivi originari della pratica e della teoria della psicoanalisi, e riscrive, a partire dalla testimonianza di un'esperienza in corso, le modalità di formazione degli psicoanalisti.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Fuga a cinque voci. L'anima della psicoanalisi e la formazione degli psicoanalisti
Fuga a cinque voci. L'anima della psicoanalisi e la formazione degli psicoanalisti
| Titolo | Fuga a cinque voci. L'anima della psicoanalisi e la formazione degli psicoanalisti |
| Autore | Giovanni Sias |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
| Collana | Mente e coscienza |
| Editore | Antigone |
| Formato |
|
| Pagine | 154 |
| Pubblicazione | 10/2008 |
| ISBN | 9788895283616 |
Libri dello stesso autore
Una leggera indifferenza, un certo disinganno, un lieve disincanto. Le modalità di essere nella mancanza
Sergio Contardi
Polimnia Digital Editions
€14,99
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00

