Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il gioco del biliardo. XVI-XIX secolo

Il gioco del biliardo. XVI-XIX secolo
Titolo Il gioco del biliardo. XVI-XIX secolo
Autore
Collana Zonafranca
Editore Rubbettino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 122
Pubblicazione 03/2022
ISBN 9788849871340
 
14,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il biliardo, inizialmente gioco dei nobili, diventando popolare fu considerato pericoloso perché induceva all’ozio e all’azzardo ma, nonostante l’avversione delle autorità politiche e religiose, divenne uno degli sport più amati a scapito di altri passatempi. I duellanti del biliardo sembrano archibugieri che con stecche e stecconi sparano colpi con palle d’avorio sul prato verde che somiglia a un campo di battaglia. Le infinite possibilità balistiche dei tragitti rettilinei o curvilinei delle sfere necessitano di un pensiero logico e razionale. L’inconfondibile suono e il roteare delle biglie che vanno zigzagando tra una sponda e l’altra con complicate traiettorie, tuttavia, appaiono anche magie e il giocatore un prestigiatore che non può nascondere i propri trucchi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.