Il presente volume nasce con l'intento di chiarire e approfondire come la rappresentazione del Dio pensato possa "influire", "favorire" o portare ad atteggiamenti psicopatologici nel "credente". La psicologia si è sempre interrogata su quale influenza abbia la religione sulla vita delle persone. La maggior parte degli studi si è, però, dedicata alla dimostrazione degli effetti positivi della religione su varie dimensioni psicologiche delle persone credenti praticanti, mentre poche ricerche hanno approfondito gli effetti negativi che la religione può avere sulla vita, in particolare per i credenti non praticanti, e quasi nessuno studio si è occupato di capire come si collochino gli atei nel confronto tra questi due gruppi.
- Home
- Dal Dio pensato al Dio creduto. Elementi di psicologia dell'«Homo religiosus»
Dal Dio pensato al Dio creduto. Elementi di psicologia dell'«Homo religiosus»
Titolo | Dal Dio pensato al Dio creduto. Elementi di psicologia dell'«Homo religiosus» |
Autore | Giovanni Tagliaferro |
Editore | Passione Educativa |
Formato |
![]() |
Pagine | 448 |
Pubblicazione | 01/2018 |
ISBN | 9788898103522 |
€20,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
So-stare nel disagio. Riconoscere, sostenere e accompagnare i ragazzi. Una proposta per insegnanti ed educatori
Giovanni Tagliaferro, Zbigniew Formella
Alpes Italia
€24,00
Prenditi cura di te. Come imparare a stare bene con se stessi e con gli altri
Felice Accrocca, Giovanni Tagliaferro
Porziuncola
€15,00
I nuovi adolescenti e la fuga nel virtuale. Genitori, educatori e insegnanti di fronte alle nuove tecnologie
Chiara Bille, Giovanni Tagliaferro, Marco Volante
EDB
€20,00
Le nuove prigioni: le dipendenze comportamentali. Comprendere e prendersi cura del disagio contemporaneo
Giovanni Tagliaferro
Angelicum University Press
€34,00
Incontrare il volto. Elementi di psicologia dell'educazione. Volume Vol. 1
Giovanni Tagliaferro
Passione Educativa
€20,00