L’Italia è indiscutibilmente caratterizzata da un significativo tasso di corruzione. Nondimeno, dipingere un paese come più corrotto di quanto realmente è può provocare effetti negativi sull’economia e la fiducia nelle istituzioni e nei mercati. È per detta ragione che la presente ricerca ha inteso verificare la fondatezza del giudizio espresso nei nostri confronti dai più comuni indicatori di natura percettiva diffusi sul piano globale. Si è perciò giunti alla conclusione che il rating attribuito all’Italia è spesso ingeneroso, se non a tratti errato, con notevoli conseguenze anche sul piano macro-economico. Vi sono infatti ampi margini di miglioramento per le tecniche di misurazione della corruzione, seriamente in grado di riscrivere le graduatorie più diffuse sul piano globale. Basta por mente alla semplice affermazione secondo cui, più si perseguono i fenomeni corruttivi sul piano della prevenzione e le fattispecie di reato sul piano della repressione, maggiore è la percezione del fenomeno.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
- La corruzione tra realtà e rappresentazione. Ovvero: come si può alterare la reputazione di un paese
La corruzione tra realtà e rappresentazione. Ovvero: come si può alterare la reputazione di un paese
Titolo | La corruzione tra realtà e rappresentazione. Ovvero: come si può alterare la reputazione di un paese |
Autore | Giovanni Tartaglia Polcini |
Curatore | Eurispes |
Prefazione | Raffaele Cantone |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia |
Collana | Eurispes |
Editore | Minerva Edizioni (Bologna) |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 11/2018 |
ISBN | 9788833241104 |
Libri dello stesso autore
Da Corleone alla rete silente
Romano Benini, Vincenzo Scotti, Silvia Sticca, Giovanni Tartaglia Polcini
Eurilink University Press
€20,00
La diplomazia giuridica
Giovanni Tartaglia Polcini, Alfredo Maria Durante Mangoni
Edizioni Scientifiche Italiane
€20,00
231 e sanità. Una riforma necessaria. La colpa medica per organizzazione e la responsabilità da reato degli enti
Giovanni Tartaglia Polcini, Marco Levis
Plenum
€36,00
Filo di Arianna, strategie e tecniche di contrasto al riciclaggio di capitali illeciti
Giovanni Tartaglia Polcini
Brunolibri
€19,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inferi. La storia vera di un sopravvissuto alla 'ndrangheta
Antonino De Masi, Pietro Comito
Compagnia Editoriale Aliberti
€19,90
Non solo parole per imparare. Formarsi nelle professioni sociali con film e attività autobiografiche
Ombretta Zanon, Marco Tuggia
Edizioni La Meridiana
€15,00
Rendere generativo il lavoro sociale. Guida per operatori e amministratori locali
Luciano Pasqualotto
Edizioni La Meridiana
€14,50
Carceri, lo spazio è finito. Emergenza sovraffollamento nelle prigioni italiane
Maria Falcone
Infinito Edizioni
€11,00
Il delitto Codecà. Il «Boia della Valsusa» e il misterioso omicidio che nel 1952 fece tremare Torino
Roberto Gremmo
Araba Fenice
€16,50
Anziani in azione. 100 attività manuali per allenare le abilità cognitive e motorie
Elena Grandi
Erickson
€23,50
€24,90