Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Coscienza e memoria della Grande Guerra. Nazione e religione tra mistica e politica

Coscienza e memoria della Grande Guerra. Nazione e religione tra mistica e politica
Titolo Coscienza e memoria della Grande Guerra. Nazione e religione tra mistica e politica
Autore
Editore Grafikamente
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 288
Pubblicazione 12/2018
ISBN 9788894365443
 
16,00

 
0 copie in libreria
Nell’anno centenario della fine della Grande Guerra questo libro intende contribuire a mantenere la memoria e la coscienza dell’importanza centrale, nella storia della civilizzazione non solo europea, di quell’evento. Tenta di farlo calandosi nei pensieri, nelle convinzioni, nei dubbi come nelle certezze di diverse personalità che vissero quel tragico conflitto, rimanendone in tanti casi vittima e olocausto. Due giovani personalità romagnole spiccano per ricchezza di scritti, corrispondenze e memorie: Fulcieri Paulucci di Calboli, con documenti inediti tratti dall'Archivio familiare conservato in Forlì, ed Eligio Cacciaguerra, con la rivista, politica e culturale “L’Azione”, da lui diretta, pubblicata a Cesena ed esprimente la posizione dei cattolici interventisti. Il Novecento, al contrario delle apettative, si rivelava, con la Grande Guerra e con la gestione unilaterale dei Trattati di Pace, come matrice di nuove contraddizioni, ingiuste politicamente e oppressive economicamente, causa prossima di altri futuri conflitti e tragedie. In ciò tradendo anche gl'ideali dei caduti: di quei martiri che avevano sperato e sognato, da una parte e dall’altra, dovesse essere quella l’ultima.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.