Il desiderio di sottrarre all'oblio una città greca sorta su un suggestivo promontorio della costa sud della Sicilia, ha ispirato questa agile rivisitazione della storia e dell'archeologia di Camarina, fondata da Siracusa nel 598 a.C. e distrutta da Roma nel 258 a.C. dopo 340 anni di tumultuosa esistenza. Il libro ne ripercorre le vicende, così peculiari, dal secolare contrasto con la madrepatria alle tante distruzioni e successive ricostruzioni. Camarina raggiunse il massimo prestigio nel V secolo a.C., quando un suo figlio, vincitore olimpico, fu celebrato da Pindaro e Erodoto e Tucidide si interessarono della città perché Atene ne sollecitò l'alleanza nella Guerra del Peloponneso. I dati letterari, epigrafici, numismatici, topografici ed archeologici, accumulatisi nel tempo, risultavano sinora dispersi e frammentari. Da qui l'esigenza di rifonderli in una sintesi organica, con unità di metodo e in prospettiva storica, dalla tradizione rinascimentale ai grandiosi scavi di Paolo Orsi, Paola Pelagatti e Giovanni Di Stefano.
- Home
- Archeologia e storia di Camarina
Archeologia e storia di Camarina
Titolo | Archeologia e storia di Camarina |
Autore | Giovanni Uggeri |
Editore | Congedo |
Formato |
![]() |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 01/1996 |
ISBN | 9788867661404 |
Libri dello stesso autore
Spina tra Greci ed Etruschi. Le ceramiche di produzione locale
Stella Patitucci Uggeri, Giovanni Uggeri
Congedo
€120,00
Kaukana e Santa Croce Camerina. Guida archeologica ai luoghi del 'Commissario Montalbano'
Giovanni Uggeri
Congedo
€16,00
Archeologia della Sicilia sud-orientale. Il territorio di Camarina
Giovanni Uggeri, Stella Patitucci
Congedo
€75,00
Camarina. Storia e topografia di una colonia greca di Sicilia e del suo territorio
Giovanni Uggeri
Congedo
€75,00
Journal of ancient topography. Carta Archeologica del Territorio Ferrarese (F.° 76)
Giovanni Uggeri
Congedo
€80,00
Failakah. Insediamenti medievali islamici. Ricerche e scavi nel Kuwait
Stella Patitucci Uggeri, Giovanni Uggeri
L'Erma di Bretschneider
€252,00