Questo libro racconta la genesi e lo sviluppo della canzone napoletana a partire dalla mutazione urbanistica e culturale che investì Napoli a fine Ottocento, trasformando la capitale borbonica in moderna metropoli e reinventando l'immagine della città dopo il declassamento derivato dall'Unità d'Italia e le difficoltà a trovare un ruolo nella modernità capitalistica. In costante confronto con altri generi urbani, e adottando una griglia interpretativa interdisciplinare, il volume mostra come la canzone napoletana abbia sostituito i linguaggi della tradizione popolare con una 'grande narrazione' della città e dei suoi spazi e attraverso un vero e proprio canone poetico e compositivo che ha poi profondamente influenzato tutta la canzone italiana successiva. Il racconto arriva fino ai nostri giorni, con il prepotente avvento della canzone di malavita negli anni '60 e '70 e il ruolo che ha la canzone classica oggi insieme alle nuove musiche che a essa si richiamano.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- Gli spazi della canzone. Luoghi e forme della canzone napoletana
Gli spazi della canzone. Luoghi e forme della canzone napoletana
Titolo | Gli spazi della canzone. Luoghi e forme della canzone napoletana |
Autore | Giovanni Vacca |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
Collana | Quaderni del Centro Studi canzone napoletana, 3 |
Editore | LIM |
Formato |
![]() |
Pagine | XVIII-129 |
Pubblicazione | 12/2013 |
ISBN | 9788870967081 |
€30,00
Libri dello stesso autore
Nel corpo della tradizione. Cultura popolare e modernità nel Mezzogiorno d'Italia
Giovanni Vacca
Squilibri
€15,00
Nuova disciplina dei provvedimenti restrittivi della libertà personale. Commento teorico-pratico alla L. 5 agosto 1988, n. 330
Luigi F. Di Nanni, Giuseppe Fusco, Giovanni Vacca
Jovene
€24,00
Giudizio civile innanzi al conciliatore e competenza del pretore nella Legge 399/1984
Luigi F. Di Nanni, Giuseppe Fusco, Giovanni Vacca
Jovene
€22,00
Custodia cautelare e modifiche della competenza penale
Luigi F. Di Nanni, Giuseppe Fusco, Giovanni Vacca
Jovene
€50,00
Il tribunale della libertà. Libertà personale e sequestro penale nella legislazione e nella giurisprudenza
Luigi F. Di Nanni, Giuseppe Fusco, Giovanni Vacca
Jovene
€34,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le 137 canson piemontèise. 'D Barba Gioanin ël cantastòrie
Giovanni Cerutti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€14,00
Swinging 60s. Musica, cinema, moda, arte e cultura nella Londra degli anni Sessanta
Franco Dassisti, Michelangelo Iossa
Hoepli
€32,90
Coldplay rEvolution e il segreto della musica eterna. The biography of dreamers
Adrien Viglierchio
EPC
€20,00