Carlo M. Cipolla è stato uno degli storici più importanti del Novecento. Ha insegnato in prestigiose Università italiane (Venezia, Torino, Pavia, Scuola Normale Superiore di Pisa e Istituto Universitario Europeo) e, per oltre trent'anni, nell'Università di California a Berkeley. È stato uno storico innovatore che non si è mai adagiato sulle interpretazioni tradizionali. Invece, ricco di idee, con il suo spirito critico ha aperto nuove strade alla ricerca. Si è dedicato in modo acuto e prima di altri a studi sulla storia della moneta, della popolazione, della tecnologia, dell'istruzione, a ricerche di storia economica e sociale della sanità, dei cicli dell'economia italiana ed europea dello scorso millennio, oltre a formulare riflessioni sul metodo storico. Nel ventesimo anniversario della sua scomparsa questo libro vuole ricordare la sua attività di studioso a cominciare dai primi passi «guidati dal Caso» - come ha scritto lo stesso Cipolla -, fino alle ultime opere, attraverso un cammino lungo più di cinquant'anni.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Carlo M. Cipolla. Un viaggiatore nella storia
Carlo M. Cipolla. Un viaggiatore nella storia
Titolo | Carlo M. Cipolla. Un viaggiatore nella storia |
Autore | Giovanni Vigo |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Fonti e studi storia dell'Univ. di Pavia, 8 |
Editore | Cisalpino |
Formato |
![]() |
Pagine | 177 |
Pubblicazione | 11/2020 |
ISBN | 9788820511296 |
€22,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il vero sovrano dell'Italia. L'istruzione degli adulti nell'Italia dell'Ottocento
Giovanni Vigo
Il Mulino
€20,00
Maestri e professori. Profili della professione docente tra Antico regime e Restaurazione
Emanuele Pagano, Giovanni Vigo
Unicopli
€16,00
Vigevano operosa. L'economia urbana dagli Sforza al tardo Ottocento
Giulio Guderzo, Giovanni Vigo
Unicopli
€20,00
Uno stato nell'impero. La difficile transizione al moderno nella Milano di età spagnola
Giovanni Vigo
Guerini e Associati
€12,91
L'avvento del gas metano a Vigevano. Il carteggio Mattei-Mussini 1950-1956
Mario Mussini, Filippo Caserio
P&V Edizioni
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90