Troppi insegnanti, alunni violenti e sommari, bidelli scansafatiche, programmi inadeguati... la scuola italiana è davvero in stato di emergenza come sostiene chi vuole salvarla a suon di tagli al personale, rigida disciplina, valutazioni "quantitative" dell'apprendimento? Questo libro, unendo analisi statistiche e strumenti teorici di grande autorevolezza con l'esperienza di chi lavora da anni nelle classi, smonta gli stereotipi e aumenta la prospettiva: il nemico da combattere è una vasta crisi di valori politici e culturali che rischia di rendere la scuola (e la società) sempre più autoritaria.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- La scuola è di tutti. Ripensarla, costruirla, difenderla
La scuola è di tutti. Ripensarla, costruirla, difenderla
Titolo | La scuola è di tutti. Ripensarla, costruirla, difenderla |
Autore | Girolamo De Michele |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Indi, 23 |
Editore | Minimum Fax |
Formato |
![]() |
Pagine | 338 |
Pubblicazione | 09/2010 |
ISBN | 9788875212711 |
€15,00
Libri dello stesso autore
If the kids are united. Musica e politica tra i Sessanta e gli Ottanta
Fant Precario, Girolamo De Michele
Manifestolibri
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90