Nel 2011 il secondo figlio dell’autrice nasce con più di tre mesi di anticipo e un peso di 830 grammi. Alcuni anni dopo, Giuliana Arena decide di raccontare, in questo mémoire, il lungo e difficile percorso nella Terapia Intensiva Neonatale. L’intento è di mettere a fuoco il vissuto di una madre che si trova, inaspettatamente, in un mondo del quale neanche sospettava l’esistenza, a lottare con il suo bambino per la sopravvivenza e per una vita dignitosa. Le emozioni contrastanti, la solidarietà con le altre mamme, la strana normalità che si crea in un luogo di regole diverse e lontane da quelle a cui siamo abituati, gli alti e bassi, la gioia per progressi minimi, che assumono lì dentro un valore immenso, la relazione complessa con la vita all’esterno, con l’altro figlio, con il compagno, il rapporto con i medici e gli infermieri, particolare e denso di umanità: tante storie di disperazione, ma soprattutto di speranza, intrecciatesi a quella dell’autrice. Il racconto si chiude con la fine di quel percorso, che ha portato il piccolo Matteo a casa, lasciando nella sua famiglia la consapevolezza di aver compiuto un viaggio straordinario nel mistero della vita.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Il nido di vetro. Una piccola storia d'amore
Il nido di vetro. Una piccola storia d'amore
Titolo | Il nido di vetro. Una piccola storia d'amore |
Autore | Giuliana Arena |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Le vele, 355 |
Editore | San Paolo Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 01/2019 |
ISBN | 9788892217065 |
Libri dello stesso autore
Dopo le nubi, il sole. Don Orione e il dottor Domenico Isola: un'alleanza per il bene
Giuliana Arena
San Paolo Edizioni
€16,00
Mamme, no panic. Come vincere ansie, paure e sensi di colpa e costruire un rapporto sereno con il tuo bambino fin dai primi giorni
Francesca Santarelli, Giuliana Arena
Sperling & Kupfer
€18,00
Pasquale Saraceno commis d'etat. Dagli anni giovanili alla ricostruzione (1903-1948)
Giuliana Arena
Franco Angeli
€22,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90