Un libro verité quello di Giuliana Rossi, prima moglie di Carmelo Bene, narrato con un linguaggio ironico e schietto su famiglia, successi e insuccessi, critica e ideazione dei primi grandi capolavori dell'artista. Una storia di speranze, incontri, scontri, opere teatrali, azzardi e colpi di genio. Una storia costellata di presenze fondamentali per il teatro di quegli anni, nella vita pubblica e privata di uno dei più grandi geni del teatro del Novecento. All'interno del libro sono pubblicate, oltre ad alcune lettere inedite, le immagini, dal 1956 al 1965, che rappresentano una testimonianza unica dei primi spettacoli di Carmelo Bene, del Teatro Laboratorio a Roma e del suo profilo privato. Nonostante l'ampia letteratura fino a oggi pubblicata sul teatro di Carmelo Bene, l'autrice ci consegna un documento prezioso dove racconta aspetti inconsueti sul grande attore e sulla loro vita insieme. Le immagini inedite pubblicate nel libro tratteggiano alcuni dei momenti più significativi del rapporto che ha legato Giuliana e Carmelo: dal matrimonio avvenuto in Palazzo Vecchio il 23 aprile 1960 alla breve vita del loro figlio Alessandro, ai lavori teatrali dei primi anni Sessanta. Introduzione di Sylvano Bussotti. Contributi di Anna Maria Papi, Luigia Mennonna Rossi e Titti Giuliani Foti.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- I miei anni con Carmelo Bene
I miei anni con Carmelo Bene
| Titolo | I miei anni con Carmelo Bene |
| Autore | Giuliana Rossi |
| Introduzione | Sylvano Bussotti |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Collana | Saggistica |
| Editore | Edizioni della Meridiana |
| Formato |
|
| Pagine | 120 |
| Pubblicazione | 04/2023 |
| ISBN | 9788887478792 |
Libri dello stesso autore
Conta di nô. Bielis e brutis tal friûl di mieç. Testo friulano e italiano
Daniela Morgante, Giuliana Rossi
Kappa Vu
€12,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90

