A Siena, in Toscana, in Italia, in Europa, nel mondo, chi non conosce la Croce Rossa? Certo, molti ne ignoreranno i sette principi ispiratori: umanità, imparzialità, neutralità, indipendenza, volontariato, unità, universalità, parole e concetti che peraltro si spiegano da soli. Mancava, nella assai cospicua pubblicistica sui vari aspetti della storia di Siena, un qualcosa che ripercorresse la "microstoria" di questo piccolo grande sodalizio. Se adesso questa lacuna viene colmata, il merito va attribuito innanzitutto al prof. Giuliano Catoni, illustre storico e letterato senese, per il "fulcro" di questa pubblicazione, appunto il racconto della C.R.I. a Siena dalle origini all'immediato secondo dopoguerra, e che costituisce il risultato di un impegno affrontato con entusiasmo, passione e competenza. Un risultato validissimo e prezioso che ci consente di conoscere, attraverso la ricerca certosina e la presentazione di antichi documenti, nomi, date, avvenimenti, iniziative, problemi, difficoltà che hanno caratterizzato i primi settanta anni di vita della C.R.I. a Siena.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- La Croce Rossa a Siena. Dalle origini al secondo dopoguerra
La Croce Rossa a Siena. Dalle origini al secondo dopoguerra
Titolo | La Croce Rossa a Siena. Dalle origini al secondo dopoguerra |
Autore | Giuliano Catoni |
Curatore | F. Stelo |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi |
Editore | Betti Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 93 |
Pubblicazione | 01/2008 |
ISBN | 9788875760922 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il gioco della ventura. Pratiche d'azzardo e voci di popolo nella Siena del Cinquecento
Giuliano Catoni
Il Leccio
€15,00
La Chigiana di Siena. Guido Chigi Saracini e la sua accademia musicale
Guido Burchi, Giuliano Catoni
Pacini Editore
€30,00
Col ferro nel pugno e con l'ira nel cuor. Gli anarchici a Siena 1872-1900
Paolo Lenocini
Betti Editrice
€16,00
I goliardi senesi e il Risorgimento. La vera storia degli studenti in battaglia a Curtatone e Montanara
Giuliano Catoni
C&P Adver Effigi
€14,00
La Chigiana di Siena. Guido Chigi Saracini e la sua accademia musicale
Guido Burchi, Giuliano Catoni
Pacini Editore
€80,00
Un treno per Siena. La strada ferrata centrale toscana dal 1844 al 1865
Giuliano Catoni
Betti Editrice
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Langa medievale. Dalla cattedrale di Alba alle pieve di Albese e Monregalese
Paolo Sapienza
Più Eventi
€18,00
Con la guerra in casa. La provincia di Cuneo nella Resistenza 1943-1945
Michele Calandri, Marco Ruzzi
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Le colline raccontano. Storie di piccole e grandi bellezze
Gian Mario Ricciardi
UmbertoSoletti Editore
€12,00
Pontechianale e l’Alta Valle Varaita. Duemila anni di storia, testimonianze e immagini
Paolo Infossi
Fusta Editore
€32,00
Rievocazioni storiche del Piemonte. Dietro l'obiettivo della macchina fotografica di Beppe Lachello
LACHELLO BEPPE
Susalibri
€9,90