Lo statista piemontese, che ha retto le sorti dell’Italia per 30 anni in un periodo di grandi trasformazioni, ha molti insegnamenti anche per gli italiani di oggi. Tutta la sua azione politica e di governo, pur con momenti criticabili, è la continua tensione verso la ricerca, nelle difficili e mutevoli condizioni date, di un equilibrio politico entro il quadro democratico e parlamentare messo a soqquadro dalla radicalizzazione e dalla pietrificazione politica e sociale sul piano interno e internazionale. I problemi che Giolitti si trova ad affrontare sembrano tratti da un giornale di oggi: le finanze pubbliche, le riforme sociali, la guerra, il populismo, l’attacco alle istituzioni democratiche, il trasformismo. La figura e l’esperienza di Giolitti sono andate in qualche modo perdute nell’Italia uscita dalla Resistenza, in quella del boom economico e poi del declino. Sembravano storie remote e che avessero poco da dire al nostro tempo, invece lo hanno. Questo saggio di Giuliano Procacci che vi riproponiamo in una edizione ampliata con alcuni discorsi di Giolitti di grande modernità, è una cronaca asciutta, obiettiva e scevra di ideologismi e preconcetti.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Giovanni Giolitti. Breve e veridico profilo di uno statista italiano
Giovanni Giolitti. Breve e veridico profilo di uno statista italiano
| Titolo | Giovanni Giolitti. Breve e veridico profilo di uno statista italiano |
| Autore | Giuliano Procacci |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Editore | goWare |
| Formato |
|
| Pagine | 158 |
| Pubblicazione | 09/2022 |
| ISBN | 9788833635651 |
€12,50
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
I premi Nobel per la pace e le guerre mondiali. Nuova edizione con i discorsi dei premi Nobel
Giuliano Procacci
goWare
€18,50
Carte d'identità. Revisionismi, nazionalismi e fondamentalismi nei manuali di storia
Giuliano Procacci
Carocci
€19,60
La memoria controversa. Revisionismi, nazionalismi e fondamentalismi nei manuali di storia
Giuliano Procacci
AM&D
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90

